Skip to main content

Calipso, la ninfa della grotta

Calipso, figura affascinante della mitologia greca, è solitamente ricordata come “la nascosta” o “colei che nasconde”, un significato che deriva dal verbo greco kalyptō, “nascondere”. Tuttavia, studi più recenti hanno ipotizzato che il suo nome possa avere radici egeo-anatoliche. In questa interpretazione, “Calipso” potrebbe derivare da kala (fianco di montagna) e dal suffisso -yb, suggerendo […]

Atlante, il padre delle Pleiadi

Atlante, figlio di Giapeto e Asia, fu condannato a sorreggere il cielo con la testa e le mani per aver appoggiato i Titani nella loro battaglia contro Zeus. Ebbe diverse relazioni amorose: con Pleione generò le Pleiadi, che, perseguitate da Orione, furono trasformate in stelle da Zeus; con Etna ebbe le Iadi, la cui comparsa […]