Il ponte romano sul fiume Marecchia, l’antico Ariminus attorno al quale nacque il primo nucleo di Rimini, ancora oggi collega la città al borgo di San Giuliano. Da questo punto partivano le grandi vie consolari: la via Emilia, tracciata nel 187 a.C. dal console Emilio Lepido per unire Rimini a Piacenza, e la via Popilia, […]
You are browsing archives for
Tag: Augusto
Publio Ovidio Nasone, poeta latino dell’età augustea
Publio Ovidio Nasone, nato il 20 marzo del 43 a.C. a Sulmona, proveniva da una famiglia di rango equestre. All’età di dodici anni si trasferì a Roma con il fratello, dove ricevette un’istruzione nelle migliori scuole di eloquenza e retorica della città. Nonostante il promettente percorso accademico, Ovidio abbandonò presto gli studi per dedicarsi interamente […]
Livia Drusilla Claudia, la prima imperatrice romana
Livia Drusilla Claudia nacque a Roma il 30 gennaio del 58 a.C. e divenne la prima imperatrice romana, ricordata con diversi nomi tra cui Livia Drusilla o semplicemente Livia, e dal 14 d.C. come Giulia Augusta. Moglie dell’imperatore Augusto, fu madre di Tiberio e di Druso maggiore, nonna di Germanico e Claudio, bisnonna di Caligola […]