Dione è una figura enigmatica della mitologia greca, spesso trascurata rispetto ad altre divinità, ma con un ruolo significativo nei culti più antichi. Sebbene il suo nome non sia tra i più celebri del pantheon olimpico, la sua presenza emerge in diverse tradizioni, soprattutto in relazione a Zeus e Afrodite. Hestia, Dione e Afrodite, scultura […]
You are browsing archives for
Tag: bellezza
La farfalla e il suo simbolismo
Nel mito greco, Psiche, la più incantevole delle tre figlie di un re, è raffigurata con ali di farfalla, un dettaglio legato alla doppia accettazione del termine greco psiche, che significa sia anima che farfalla. Per gli antichi greci, Psiche era strettamente legata al concetto di anima. Essi credevano che, al momento della morte, l’anima […]
Una breve riflessione sul tramonto
Ovunque ci troviamo, il tramonto ha il potere di ricordarci la bellezza della vita e l’importanza dei momenti che ci accompagnano. Indipendentemente dalla cultura o dalla religione, il tramonto è fonte di riflessione e di contemplazione: ogni fine è un nuovo inizio e la vita è un continuo addivenire.. (Elaborazioni di alcune immagini rese pubbliche […]
Cleopatra la bellezza è un optional
Cleopatra, una delle figure più emblematiche e controverse dell’antichità, fu descritta da Plutarco, storico greco-romano, non tanto per la sua bellezza fisica, quanto per il suo carisma intellettuale e la forza del suo carattere. Secondo Plutarco, non era una bellezza mozzafiato, ma il suo fascino risiedeva nella capacità di sedurre attraverso la parola, il pensiero […]
Afrodite (Venere)
Afrodite, conosciuta dai Romani come Venere, era la dea dell’amore, della bellezza e della fertilità, venerata in tutto il mondo greco. Il suo culto rifletteva influenze orientali, in particolare della fenicia Astarte, ed era spesso associato alla figura di Adone Secondo una delle più antiche tradizioni, Afrodite nacque dalla schiuma del mare, emergendo dalle onde […]