Skip to main content

Galileo, scienza e fede riconciliate

“Io stimo più il trovar un vero, benché di cosa leggiera, che ‘l disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna” Galileo Galilei dedicò l’intera sua vita a un’impresa audace e visionaria: riconciliare scienza e fede. In un’epoca in cui questi due mondi sembravano inconciliabili e spesso in aperto conflitto, il suo tentativo appariva […]

Appunti sul Purgatorio

Nel Catechismo della Chiesa Cattolica (1030-1032) leggiamo che coloro che muoiono in grazia di Dio, ma non sono ancora completamente purificati, devono affrontare un processo di purificazione prima di poter accedere alla gioia eterna del Cielo. Sebbene la loro salvezza sia certa, questa fase serve a renderli pienamente santi. La Chiesa definisce questa purificazione “Purgatorio“, […]

Scoperto un altare di pietra a Shiloh: una prova di quanto s...

Shiloh, situato nell’attuale Cisgiordania, è stato uno dei centri di culto più importanti nella storia antica di Israele, menzionato frequentemente nella Bibbia e negli scritti storici. Prima che Gerusalemme diventasse il cuore spirituale del popolo ebraico, Shiloh servì come luogo centrale per il culto e l’adorazione di Dio, oltre che come centro amministrativo e spirituale. […]

Gli Angeli Caduti e Atlantide

La storia del diluvio universale e di Noè è ben nota, ma la Bibbia non chiarisce del tutto le cause che portarono Dio a distruggere l’umanità.  Nel libro della Genesi (6,1-6,5), si fa riferimento ai “figli di Dio” che si unirono alle “figlie degli uomini“, dando origine a giganti ed eroi dell’antichità. Tuttavia, i dettagli […]