Skip to main content

Padre Pio e la bilocazione

Pio Da Pietrelcina (Francesco Forgione) muore il 23 settembre 1968, a 81 anni. Dichiarato venerabile nel 1997 e beatificato nel 1999, è canonizzato nel 2002. Padre Pio da Pietrelcina, al secolo Francesco Forgione, è una delle figure più amate e venerate della cristianità. Conosciuto per la sua intensa vita spirituale, le stigmate e i miracoli […]

Beata Anna Caterina Emmerick (o Emmerich)

Anna Katharina Emmerick nacque l’8 settembre 1774 a Flamsche, presso Dülmen, in Vestfalia, da una famiglia povera di contadini..  Fin dall’infanzia mostrò una profonda inclinazione religiosa, distinguendo gli oggetti sacri da quelli profani e manifestando doni mistici come visioni, bilocazione e la capacità di leggere nei cuori. Si dice che abbia previsto eventi storici, tra […]

26 novembre, Sant’Umile da Bisignano

Sant’Umile da Bisignano, al secolo Lucantonio Pirozzo, incarna fin dall’inizio una tensione profonda tra l’autenticità della sua natura umile e la consapevolezza della propria fragilità spirituale, che lo portava a considerarsi peccatore di superbia. Nato a Bisignano, in Calabria, il 26 agosto 1582, è ricordato come fratello laico dell’Ordine dei Frati Minori Francescani, modello di […]

12 ottobre, Nostra Signora del Pilar

Il santuario della Beata Vergine del Pilar, situato a Saragozza, è considerato il più antico di Spagna e forse dell’intera cristianità. La leggenda narra che la prima cappella sia stata eretta da San Giacomo il Maggiore attorno all’anno 40 d.C., in seguito a un’apparizione miracolosa della Vergine, giunta da Gerusalemme per incoraggiarlo nel suo ministero. […]