Astinome, meglio conosciuta come Criseide, era figlia di Crise, sacerdote di Apollo. Sposata con Eezione, re di Lirnesso, fu catturata da Achille durante una delle spedizioni degli Achei verso Troia, insieme ad altre donne, come bottino di guerra. Nel primo libro dell’Iliade, il padre di Criseide si reca al campo acheo per supplicare Agamennone, a […]
You are browsing archives for
Tag: Briseide
Crise, sacerdote troiano del dio Apollo
Crise è un personaggio della mitologia greca, noto per essere un sacerdote di Apollo e una figura chiave all’inizio dell’epica “Iliade” di Omero. Secondo Eustazio di Tessalonica, Crise era figlio di Ardi (o Ardys). Era il padre di Criseide, la giovane catturata dagli Achei durante la guerra di Troia. Si presume che Crise e la […]
Minete, figlio di Eveno
Minete era figlio di Eveno, il re di Lirnesso, una città situata nella regione della Misia. Egli è noto principalmente per il suo ruolo tragico negli eventi legati all’Iliade di Omero. Durante una delle spedizioni di Achille contro le città alleate di Troia, Lirnesso viene assediata e saccheggiata dai Greci. Minete combattè valorosamente per difendere la […]
Agamennone, il capo supremo degli Achei
Agamennone è una delle figure più significative della mitologia greca. Secondo la tradizione più diffusa, era figlio di Atreo ed Erope, nonché fratello maggiore di Menelao e Anassibia. Il suo nome è indissolubilmente legato alla Guerra di Troia, narrata da Omero nell’Iliade. Agamennone radunò le forze greche per intraprendere la spedizione contro Troia. Tuttavia, durante […]