San Francesco da Paola, fondatore dell’Ordine dei Minimi, fu proclamato santo da papa Leone X nel 1519. È il patrono principale della Calabria, dove è venerato in numerosi santuari e chiese, tra cui quelli di Polistena, Paterno Calabro, Marina Grande di Scilla, Catona di Reggio Calabria e Lamezia Terme-Sambiase, che conserva una preziosa reliquia: un […]
You are browsing archives for
Tag: Calabria
Italo, il mitico re dell’Enotria nonchè eponimo dell’Italia
Diverse leggende narrano la storia di Italo, personaggio mitologico vissuto, secondo la tradizione, sedici generazioni prima della guerra di Troia. Da lui deriverebbe il nome Italia, inizialmente attribuito alla regione corrispondente all’attuale provincia di Catanzaro, per poi estendersi progressivamente a tutta la penisola. Le fonti variano riguardo alle sue origini e alla sua patria. Secondo […]
26 novembre, Sant’Umile da Bisignano
Sant’Umile da Bisignano, al secolo Lucantonio Pirozzo, incarna fin dall’inizio una tensione profonda tra l’autenticità della sua natura umile e la consapevolezza della propria fragilità spirituale, che lo portava a considerarsi peccatore di superbia. Nato a Bisignano, in Calabria, il 26 agosto 1582, è ricordato come fratello laico dell’Ordine dei Frati Minori Francescani, modello di […]