Nel brano tratto dall’antico testo babilonese Enuma Elish, si manifesta con tutta la sua potenza mitologica il passaggio da un equilibrio matri-patristico delle civiltà antiche a un patriarcato sempre più dominante, che avrebbe imposto il proprio controllo sui modelli sacrali e sociali preesistenti. “Tiamat e Marduk si lanciarono l’una contro l’altro, iniziando il combattimento. Il […]
You are browsing archives for
Tag: creazione
Un punto di vista sulla reincarnazione
Premessio che il “punto di vista” è la prospettiva mentale attraverso cui vengono interpretati gli eventi, passiamo ad esegnalarne uno che parlano di reincarnazione La reincarnazione può essere vista come un processo che inizia il 21° giorno dal concepimento, cioè quando l’ovulo fecondato dallo spermatozoo si trasforma in embrione. In quel momento, un frammento di […]
Il Pantheon Egiziano (come tutto ebbe origine)
Nell’antico Egitto, la vita degli uomini era strettamente intrecciata con il mondo delle divinità. La loro concezione del cosmo non era basata su idee astratte, ma sulla presenza concreta di entità divine che agivano nel mondo naturale, da loro stesse creato. Queste potenti figure non solo plasmavano l’universo, ma ne incarnavano i principi fondamentali, rendendolo […]
La creazione secondo le leggende del popolo inca
Il racconto della creazione secondo la tradizione Inca è giunto fino a noi grazie alle narrazioni tramandate dai sacerdoti, all’iconografia presente nelle ceramiche e nelle costruzioni architettoniche, oltre che ai miti e alle leggende sopravvissute tra i popoli nativi americani. Secondo questi racconti, in tempi antichi la terra era immersa nell’oscurità. Dal lago Collasuyu, oggi […]