Skip to main content

Ubris (Hybris): tracotanza, insolenza compiuta verso gli dei

L’hybris (o ubris) è un tema centrale nella tragedia e nella letteratura greca, e indica la tracotanza, l’eccesso, la superbia o la prevaricazione. Nella sua accezione più ampia, si riferisce a un’azione ingiusta o empia compiuta nel passato, le cui conseguenze negative si ripercuotono sugli eventi del presente, diventando la causa scatenante della catastrofe tipica […]

Agamennone, il capo supremo degli Achei

Agamennone è una delle figure più significative della mitologia greca. Secondo la tradizione più diffusa, era figlio di Atreo ed Erope, nonché fratello maggiore di Menelao e Anassibia. Il suo nome è indissolubilmente legato alla Guerra di Troia, narrata da Omero nell’Iliade. Agamennone radunò le forze greche per intraprendere la spedizione contro Troia. Tuttavia, durante […]