Skip to main content

Una pagina sul Venerdì Santo

Secondo gli studi più recenti, Gesù Cristo fu crocifisso il venerdì 7 aprile dell’anno 30 d.C., all’età di circa trentasette anni. Questa data, oggi ritenuta la più probabile dagli storici, corregge l’antico calcolo del monaco Dionigi il Piccolo (Dionysius Exiguus) che, nel VI secolo, aveva posto la nascita di Cristo nell’anno 753 “ab Urbe condita” […]

Mitologia “verde”: il leccio

Il leccio, noto anche come “quercia verde“, appartiene al genere Quercus, condiviso da tutte le querce. Nell’antica Grecia, il leccio era considerato sacro a Zeus. Tuttavia, col tempo fu progressivamente sostituito da altre querce e acquisì una fama più cupa, diventando un albero legato agli oracoli funesti e associato al mondo funerario. In effetti, un […]

24 maggio, festa di Maria Ausiliatrice

  Auxilium Christianorum, ossia “Aiuto dei Cristiani“, è un titolo prezioso con cui la Vergine Maria è stata invocata attraverso i secoli, presente anche nelle Litanie Lauretane, così chiamate perché recitate inizialmente a Loreto. Attorno a Maria si sono sviluppati studi profondi su aspetti come le sue virtù, la maternità divina, la mediazione, l’intercessione, la […]