Capaneo è una figura della mitologia greca, figlio di Ipponoo e di Laodice (o secondo altre versioni, Astinome), e nipote di Megapente. Il suo nome è legato indissolubilmente alla tragica epopea dell’assedio di Tebe, narrata da poeti come Euripide ed Eschilo. Fu uno dei sette eroi che parteciparono alla spedizione dei Sette contro Tebe, con […]
You are browsing archives for
Tag: Dante
La quarta dimensione: l’iper-spazio
Da sempre, per definire un corpo o una porzione di spazio, l’uomo ha fatto affidamento su tre dimensioni fondamentali: altezza, larghezza e lunghezza. Tuttavia, i grandi iniziati delle tradizioni spirituali, sia d’Oriente che d’Occidente, conoscevano una quarta dimensione: l’iperspazio o, come lo definiva Platone, l’Iperuranio. Sebbene immaginare questa realtà superiore possa risultare difficile, è più semplice […]
Fetonte, un figlio del dio Elio
Fetonte, figura della mitologia greca, era il figlio del dio del Sole, Elio, e della ninfa Climene. Desideroso di dimostrare ai suoi amici la sua origine divina, Fetonte chiese al padre di permettergli di guidare il carro del Sole. Elio, sebbene riluttante, accettò di esaudire la richiesta. Tuttavia, l’inesperienza del giovane si rivelò fatale: incapace […]
Palermo, la leggenda dei diavoli del castello della Zisa
La fama di Guglielmo II, noto come “grande costruttore”, è legata non solo al magnifico Duomo di Monreale, ma anche alla Zisa, un’opera straordinaria che egli portò a termine dopo che suo padre, Guglielmo I, ne aveva iniziato la costruzione . Il nome stesso di questo palazzo richiama la sua bellezza: Zisa deriva dall’arabo “azizah”, che […]
Efialte, il gigantesco gemello di Oto
Efialte, conosciuto anche come Fialte, è una figura della mitologia greca, nato dall’unione tra Poseidone, il dio del mare, ed Efimedea. Insieme al fratello Oto, Efialte è descritto come uno dei giganti Aloadi, noti per la loro smisurata ambizione. Un giorno, in un atto di estrema presunzione, i due tentarono di scalare il cielo impilando […]
Nembrot (o Nimrod), un mitico gigante biblico
Nembrot, o Nimrod, è una figura biblica legata alla leggenda della Torre di Babele. Descritto come un gigante, la sua storia è strettamente connessa alla confusione delle lingue che seguì l’ambiziosa costruzione della torre. Si narra che Nembrot parlasse un linguaggio incomprensibile, noto solo a lui, un idioma che non corrispondeva a nessuna lingua umana. […]