Skip to main content

Efialte, il gigantesco gemello di Oto

Efialte, conosciuto anche come Fialte, è una figura della mitologia greca, nato dall’unione tra Poseidone, il dio del mare, ed Efimedea. Insieme al fratello Oto, Efialte è descritto come uno dei giganti Aloadi, noti per la loro smisurata ambizione. Un giorno, in un atto di estrema presunzione, i due tentarono di scalare il cielo impilando […]

Nembrot (o Nimrod), un mitico gigante biblico

Nembrot, o Nimrod, è una figura biblica legata alla leggenda della Torre di Babele. Descritto come un gigante, la sua storia è strettamente connessa alla confusione delle lingue che seguì l’ambiziosa costruzione della torre. Si narra che Nembrot parlasse un linguaggio incomprensibile, noto solo a lui, un idioma che non corrispondeva a nessuna lingua umana. […]

Megera, la strega per antonomasia

Megera è un personaggio della mitologia greca ed era una delle Erinni o Furie insieme ad Aletto e Tisifone. Megera era preposta all’invidia e alla gelosia e induceva a commettere delitti, come l’infedeltà matrimoniale. «Su la cima di Teumeso Megera scuote la chioma serpentina, e i fischi mesce a le trombe e fa più acuto il suono» (Stazio, Tebaide 509-511) «Vedi Megera in gran faccenda, vedi le sue sorelle […]

Thule “al di là del mondo conosciuto”

Il termine “Thule” compare per la prima volta nei racconti dell’esploratore greco Pitea, che lo utilizzò per descrivere una terra sconosciuta raggiunta dopo sei giorni di navigazione verso nord partendo dall’attuale Regno Unito. I dettagli di questo viaggio, intrapreso tra il 330 a.C. e il 325 a.C. partendo da Marsiglia, furono probabilmente descritti nei suoi […]