L’Olimpo Il monte Olimpo è la vetta più alta della catena montuosa che separa la Macedonia dalla Tessaglia. Durante l’inverno, la sua cima è coperta di neve, mentre più in basso si estendono fitte foreste di abeti, seguite da macchie mediterranee rigogliose. Spesso, un denso strato di nuvole avvolge la montagna, squarciato talvolta da lampi […]
You are browsing archives for
Tag: dèi
Piccola enciclopedia degli dei maya
Divinità del Mondo Sotterraneo e della Morte Ah Bolon-Caan-Chac e Ah Bolon Yoctè: appartenenti al gruppo dei Bolontikù, erano divinità legate al mondo sotterraneo. Ah Puch: dio della morte, spesso associato alla guerra e all’uccello Moam, dio delle nuvole. Viene raffigurato come uno scheletro che regge il proprio glifo. Hunakau: sovrano del regno dei morti, […]
I Greci: riscopritori di una sapienza antichissima.
Il mito greco si inserisce in una continuità culturale mediterranea che abbraccia influenze mesopotamiche ed egizie. Erodoto stesso sottolinea l’origine straniera di molti dei greci, provenienti soprattutto dall’Egitto e dai Pelasgi. Platone, nel Crizia, esalta questa relazione, descrivendo i Greci come “fanciulli” del Mediterraneo, custodi recenti di una saggezza antica. Diodoro Siculo, scrivendo in epoca […]
Spesso usiamo ed abusiamo del termine “mitologia”
. La mitologia, termine derivante dal greco mythos (racconto poetico) e logein (discorrere in modo razionale), si riferisce allo studio dei miti, spesso legato alle singole religioni. Si tratta di una disciplina complessa, considerata un fenomeno culturale di grande rilevanza, analizzabile attraverso molteplici prospettive. Il corpus della mitologia è costituito da un insieme di narrazioni, […]
Altri dei ed eroi della mitologia romana
Camene – ninfe profetiche Concordia – dea dell’armonia della comunità Conso – la conservazione del raccolto Dis Pater – dio del mondo sotterraneo e delle ricchezze del sottosuolo Fabulinus – divinità minore, protettore dei bambini Falacer – probabilmente protettore delle greggi mediante palizzate Feronia – signora dei luoghi selvaggi Fontus – il dio delle fonti […]
Gli dèi egizi
La religione dell’Antico Egitto si distingue per un pantheon vastissimo di divinità, risultato delle diverse cosmogonie sviluppatesi nelle varie città del paese. Ogni centro religioso aveva il proprio mito della creazione e tendeva a far prevalere la propria divinità protettrice. Tra le principali città di culto vi erano: Eliopoli (oggi Tell Hist, un […]