Licaone, figlio di Pelasgo e Melibea (o, secondo Dionigi di Alicarnasso, di Pelasgo e Deianira), fu re dell’Arcadia e padre di Enotro. Secondo la tradizione, ebbe cinquanta figli, noti per la loro empietà e arroganza. Il suo regno era segnato da una pratica crudele: uccideva tutti gli stranieri che vi mettevano piede. Un giorno, Zeus […]
You are browsing archives for
Tag: Deianira
Acheloo, il dio fluviale dell’Etolia
Acheloo, nella mitologia greca, era il dio fluviale dell’Etolia, figlio del Titano Oceano e della sorella Teti. Il fiume a lui dedicato, il secondo per lunghezza in Grecia, corrisponde all’attuale Aspropotamo. Secondo la leggenda, Acheloo si innamorò di Deianira, figlia di Eneo e Altea, e si scontrò con Eracle per ottenere la sua mano. Grazie […]
I Centauri, creature metà uomini e metà cavalli
I Centauri erano creature metà uomo e metà cavallo: il loro torso e la testa erano umani, mentre il resto del corpo era equino. Secondo la mitologia, nacquero dall’unione tra Issione e una nuvola che Zeus aveva modellato con le sembianze di Era, oppure erano figli di Centauro e Stilbe. Abitavano sul monte Pelio, in […]
Eracle (Ercole)
Eracle, conosciuto anche come Ercole nella mitologia romana, è uno dei più celebri e iconici eroi della mitologia greca. Figlio di Zeus e di Alcmena, una donna mortale, Eracle è famoso per la sua straordinaria forza fisica, il suo coraggio e le sue incredibili imprese. Il suo mito rappresenta l’ideale dell’eroe che affronta e supera […]
Deianira, la sposa di Eracle
Deianira, figura leggendaria della mitologia greca, era figlia di Oineo, re di Calidone, e di Altea. In una variante del mito, si narra che fosse frutto dell’unione tra Altea e Dioniso, il dio del vino, che avrebbe concepito la fanciulla durante una visita al sovrano Oineo. Eracle, per conquistare la mano di Deianira, affrontò e […]