Figlio di Ares (Marte), dio della guerra, e di Afrodite (Venere per i Romani), dea della bellezza, dell’amore e della fertilità, Fobos rappresentava la personificazione della paura. Insieme al fratello Deimos, incarnazione dello spavento e del terrore, Fobos accompagnava il padre nelle battaglie, sfruttando il potere di incutere timore nei nemici. Il suo culto era […]
You are browsing archives for
Tag: Deimos
Mitologia “verde”: l’acero palmato
In autunno, le foglie dell’acero palmato (Acer palmatum) si tingono di un intenso rosso sangue, dopo aver attraversato una metamorfosi cromatica che le vede passare dal giallo all’arancione. Questo spettacolo naturale, seppur affascinante, contribuì ad attribuire all’albero un carattere oscuro e funesto. Il rosso vermiglio delle sue foglie, evocativo di sangue e violenza, fece sì […]
Enyo, dea della guerra e della distruzione
Enyo, nota anche come Enio, era una figura mitologica appartenente alla famiglia divina di Zeus ed Era, riconosciuta come una dea minore della guerra. La sua essenza incarnava l’urlo feroce della battaglia, e il suo nome era legato al caos e alla distruzione che accompagnano i conflitti. Spesso veniva associata ad Ares (Marte per i […]