Nella mitologia greca, Galaxaura (greco antico: Γαλαξαύρη Galaxaurê) era la “bella” Oceanide, una delle 3.000 figlie ninfe acquatiche dei Titani Oceano e della sua sorella-sposa Teti. Il suo nome significa “calma” o “l’incantatrice” o “come la freschezza rinfrescante di un ruscello ombroso”. Insieme alle sue sorelle, Galaxaura era una delle compagne di Persefone quando la figlia di Demetra fu rapita da Ade. Stralcio testo tratto da Wikipedia (translate.google.com) reso […]
You are browsing archives for
Tag: Demetra
Ascalafo, un demone figlio di Acheronte
Ascalafo, figura della mitologia greca, era un demone figlio di Acheronte, il fiume degli Inferi, e di Gorgira o Orfne, il cui nome significa “oscurità“. Quando Ade concesse a Persefone di tornare nel mondo dei vivi, le impose una condizione: non avrebbe dovuto mangiare nulla durante la sua permanenza negli Inferi. Tuttavia, Ascalafo la sorprese […]
Ofiotauro, un mostro in parte toro e in parte serpente
Nella mitologia greca, l’Ofiotauro era un essere mostruoso, il cui corpo taurino terminava con una coda di serpente. L’unico frammento testuale pervenutoci riguardo alla creatura si trova nei Fasti di Ovidio. Qui viene detto che le viscere dell’animale, partorito dalla Madre Terra (Demetra), conferiscono, a chi le brucia, il potere di rovesciare gli dei. Lo Stige, avvertito dalle Parche, imprigionò l’Ofiotauro (per […]
Baubo, la dea dell’oscenità
Nella mitologia greca, Baubo, conosciuta anche come Baubò, era la moglie di Disaule, una figura associata al mondo arcaico delle divinità, spesso definita “dea dell’oscenità” per il suo carattere fuori dagli schemi. Le informazioni su Baubo sono scarse, ma si ritiene che gli antichi greci abbiano tratto ispirazione da culture precedenti, specialmente quelle che veneravano […]
Demetra e Core – Un mito per la Sicilia
La più antica denominazione attribuita alla Sicilia si trova nel VI libro dell’Odissea di Omero, dove è chiamata Thrinakìe. Questo termine, con il passare del tempo, ha subito un’evoluzione linguistica, trasformandosi nel nome più familiare di Trinacria. Osservando l’isola su una mappa, appare evidente la sua forma triangolare, un triangolo rovesciato che, nella simbologia esoterica […]
Il mito di Demetra (Cerere)
Demetra, la dea della terra madre e delle messi, era figlia di Crono, il signore del tempo, e di Rea, venerata come madre degli dèi. Divinità profondamente legata alla fertilità e alla natura, Demetra incarnava il ciclo vitale della terra, dalla semina al raccolto. Secondo un antico mito, durante un incontro con un giovane cacciatore […]