Tra le acque limpide di Ortigia, la Fonte Aretusa custodisce un mito antico e affascinante: la storia della ninfa Aretusa, legata indissolubilmente all’amore e alla metamorfosi. Si racconta che Aretusa, compagna fedele della dea Artemide, un giorno si fosse allontanata dal suo seguito durante una battuta di caccia. Accaldata e desiderosa di ristoro, si imbatté […]
You are browsing archives for
Tag: diana
Ippolito, un principe bello e sfortunato
Ippolito, figlio di Teseo e di Ippolita, regina delle Amazzoni, o forse della sorella di lei, Antiope, è ricordato nella mitologia per la sua straordinaria bellezza, il suo rigore morale e una vita segnata da tragiche vicende. Dopo la morte della madre, Teseo sposò Fedra, sorella di Arianna, dando origine a una catena di eventi […]
Trivia, la dea romana della magia
Dire Trivia equivale a evocare Ecate, la misteriosa divinità oscura, una e trina, regina della magia e custode delle soglie. Questa dea, strettamente legata a Diana e Selene, incarna la triplice natura divina, scandita dalle tre fasi della luna: crescente, piena e calante. Jean S. Bolen descrive Ecate come una “presenza liminale“, situata al confine […]
Artemide (Diana), la dea della caccia
Artemide, figlia di Zeus e della titanide Leto, sorella gemella di Apollo, è venerata come la dea della caccia e della natura selvaggia. Il suo legame con gli animali è profondo, tanto da essere considerata la “signora delle fiere“. Spesso raffigurata armata di arco e frecce, si aggira per boschi e foreste, seguita da un […]