Skip to main content

Silvestro II, il Papa mago

Silvestro II è stato uno dei personaggi più enigmatici e discussi della storia, avvolto da misteri e leggende che lo hanno accompagnato nei secoli. Alcuni lo accusarono di pratiche esoteriche, altri addirittura di aver stretto un patto con il Diavolo, il quale avrebbe facilitato la sua ascesa al soglio pontificio. Nato nel 950 con il […]

Mitologia rumena: i Solomonari, gli allievi del Diavolo

Nel vasto panorama del folklore dell’Europa orientale, poche figure evocano un senso di mistero e inquietudine come i Solomonari, maghi leggendari associati al controllo degli elementi e legati a oscure forze sovrannaturali. Diffusi principalmente nella tradizione popolare romena, i Solomonari sono descritti come stregoni potenti, spesso identificati come apprendisti del Diavolo stesso. La loro storia, […]

25 maggio, San Zenobio (Zanobi)

San Zenobio, noto anche come Zanobi, nacque a Firenze nel IV secolo. Il suo nome, di origine greca, significa “colui che vive per volontà di Zeus“. Proveniente da una famiglia pagana, ricevette un’istruzione rigorosa ma fu il vescovo Teodoro a guidarlo verso la conversione al Cristianesimo. Zenobio non solo abbracciò la nuova fede, ma riuscì […]