Skip to main content

Licaone, il figlio di Pelasgo

Licaone, figlio di Pelasgo e Melibea (o, secondo Dionigi di Alicarnasso, di Pelasgo e Deianira), fu re dell’Arcadia e padre di Enotro. Secondo la tradizione, ebbe cinquanta figli, noti per la loro empietà e arroganza. Il suo regno era segnato da una pratica crudele: uccideva tutti gli stranieri che vi mettevano piede. Un giorno, Zeus […]

Gli Angeli Caduti e Atlantide

La storia del diluvio universale e di Noè è ben nota, ma la Bibbia non chiarisce del tutto le cause che portarono Dio a distruggere l’umanità.  Nel libro della Genesi (6,1-6,5), si fa riferimento ai “figli di Dio” che si unirono alle “figlie degli uomini“, dando origine a giganti ed eroi dell’antichità. Tuttavia, i dettagli […]

Filemone e Bauci: la virtù dell’ospitalità ricompensata e l’

Nella lontana regione della Frigia, in un umile villaggio, vivevano Bauci e Filemone, una coppia di anziani contadini uniti fin dal giorno del loro matrimonio. Pur essendo poveri, erano ricchi di virtù, vivendo una vita semplice e colma di amore reciproco. Un giorno, Zeus ed Ermes, travestiti da comuni viandanti, giunsero al villaggio. Viaggiavano per […]

Il Diluvio Universale

La Bibbia narra che, miglia di anni fa, Dio decise di punire gli uomini per i loro peccati scatenando una terribile catastrofe: Il Diluvio Universale La Bibbia racconta che, migliaia di anni fa, Dio decise di punire l’umanità per i suoi peccati attraverso una catastrofe senza precedenti: il Diluvio Universale. Ma quanto c’è di vero in […]

Il diluvio secondo la mitologia greca (Deucalione e Pirra)

La leggenda di Deucalione e Pirra è una delle più suggestive della mitologia greca, raccontando di un nuovo inizio per l’umanità in seguito alla distruzione causata dal diluvio divino. È una storia che intreccia punizione, speranza e la forza della pietà e dell’ingegno umano. Secondo il mito, Zeus, indignato dalla crescente corruzione e immoralità dell’umanità, […]