Nella mitologia greca, Elaide, Eno e Spermo, conosciute come le Oinotrope (o le Vignaiole), erano le tre figlie di Anio, figlio di Apollo, e di sua moglie Driope (o Dirippa). Dioniso donò loro un potere straordinario: la capacità di produrre olio, vino e grano in quantità illimitata. I loro nomi riflettevano proprio questi doni divini: […]
You are browsing archives for
Tag: Dioniso
Melpomene, la musa della tragedia
Melpomene era inizialmente la musa del canto e dell’armonia musicale, ma in seguito divenne la musa della tragedia, forse a causa del suo legame con Dioniso. La tragedia è una delle forme più antiche del teatro, nata nella Grecia del VI secolo a.C. dalla tradizione poetica e religiosa. Era dedicata a Dioniso, il dio del […]
Empusa, una creatura mostruosa
Nella mitologia greca, l’Empusa è una creatura spaventosa, associata alle tenebre e agli incubi. Figlia della dea Ecate, sovrana della magia e degli spettri, l’Empusa è descritta come un mostro dalle sembianze femminili, capace di mutare forma per ingannare le sue vittime. Il suo aspetto più noto è quello di una figura alta e magra, […]
Stafilo, un figlio di Dioniso e di Arianna
Stafilo, il cui nome significa “grappolo d’uva“, è una figura della mitologia greca legata al culto di Dioniso, dio del vino, della fertilità e dell’ebbrezza. Egli è noto come uno dei figli nati dall’unione di Dioniso con Arianna, la principessa cretese che, abbandonata da Teseo sull’isola di Nasso, fu accolta e amata dal dio del […]
Eneo, mitico re di Calidone
Eneo, sovrano della città di Calidone, discendeva da Portaone e Eurite. Aveva diversi fratelli: Agrio, Alcatoo, Mela e Leucopeo, oltre a una sorella, Sterope. Eneo sposò Altea, figlia di Testio, dalla quale ebbe numerosi figli: Tosseo, che fu tragicamente ucciso dal padre stesso per aver oltrepassato irriverentemente il fossato cittadino; Tireo, Climeno e Meleagro, quest’ultimo, […]
Le Pretidi, le tre figlie di Preto
Le Pretidi – Lisippe (o Lisippa), Ifinoe e Ifianassa – erano le figlie di Preto, celebre re della mitologia greca. La loro bellezza, motivo di grande vanto, le portò però a offendere gli dèi, che reagirono infliggendo loro la follia. Le tre sorelle furono infine guarite dal vate Melampo, il quale sposò Ifianassa. Preto era […]