Le Pretidi – Lisippe (o Lisippa), Ifinoe e Ifianassa – erano le figlie di Preto, celebre re della mitologia greca. La loro bellezza, motivo di grande vanto, le portò però a offendere gli dèi, che reagirono infliggendo loro la follia. Le tre sorelle furono infine guarite dal vate Melampo, il quale sposò Ifianassa. Preto era […]
You are browsing archives for
Tag: Dioniso
Efesto (Vulcano), il dio del fuoco
Efesto, conosciuto dai Romani come Vulcano, era il dio del fuoco, della metallurgia e il fabbro degli dèi. Figlio di Zeus ed Era, la sua nascita fu segnata dal rifiuto materno. Quando Era lo vide per la prima volta, rimase sconvolta dalla sua bruttezza e deformità. Vergognandosi di quel figlio imperfetto, la regina degli dèi […]
Semele, la madre di Dioniso
Semele, principessa tebana, era figlia di Cadmo e Armonia, e sorella di Ino, Autonoe e Agave. La sua storia si intreccia con quella di Zeus, il re degli dèi, con il quale concepì Dioniso. Tuttavia, la gelosia di Era, moglie di Zeus, portò alla tragedia: la dea convinse Semele a chiedere al suo amante di […]
Il Natale del Sole Invincibile
Il bisogno di organizzare e dominare il tempo, creando categorie cronologiche come giorni, mesi e anni, è una costante nella storia dell’umanità. Ogni grande civiltà, sia antica che moderna, ha sviluppato calendari più o meno complessi per regolare le attività quotidiane, specialmente in ambito agricolo e rituale. L’osservazione degli astri e il ciclo delle stagioni […]
Lino, celebre musico e cantore
La leggenda racconta di Lino, figlio di Anfimaro e di una delle Muse, solitamente identificato come Urania, ma talvolta anche come Calliope o Tersicore. Famoso per le sue doti musicali, a lui si attribuisce l’invenzione della melodia e del ritmo, due elementi fondamentali della musica. Alcuni studiosi vedono in Lino la personificazione di un antico […]
Orfeo ed Euridice, il mito struggente di un amore impossibil...
Il mito di Orfeo è uno dei racconti più celebri e affascinanti della mitologia greca, narrato da grandi autori come Virgilio nelle Georgiche e Ovidio nelle Metamorfosi. Orfeo, figlio della Musa Calliope e del re tracio Eagro, viveva tra i Ciconi, una tribù selvaggia della Tracia. La sua grandezza non risiedeva nell’uso delle armi, ma […]