Le Cariti, note come Grazie nella tradizione romana, erano divinità figlie di Zeus e Eurinome o, secondo altre versioni, di Zeus e Era. Queste tre figure incarnavano l’ideale di bellezza armoniosa e grazia femminile e portavano i seguenti nomi simbolici: Eufrosine: rappresentazione della gioia; Aglae: simbolo dello splendore; Talìa: espressione della floridezza. Le Cariti erano […]
You are browsing archives for
Tag: Dioniso
Dioniso (Bacco), il dio del vino
Dioniso, divinità greca associata alla viticoltura e al vino, era figlio di Zeus e della mortale Sèmele. La sua figura, spesso collegata a manifestazioni rumorose e festose, gli valse il nome di Bacco, termine derivato dal greco “Bakkhos“, che significa “clamore“. Questo epiteto, adottato anche dai Romani, contribuì alla diffusione del culto di Dioniso sotto […]
Il mito di Demetra (Cerere)
Demetra, la dea della terra madre e delle messi, era figlia di Crono, il signore del tempo, e di Rea, venerata come madre degli dèi. Divinità profondamente legata alla fertilità e alla natura, Demetra incarnava il ciclo vitale della terra, dalla semina al raccolto. Secondo un antico mito, durante un incontro con un giovane cacciatore […]
Le noci, un gustoso frutto donataci dagli dei
Le noci italiane, specialmente quelle sorrentine, offrono un piacere unico a tavola, regalando un sapore e una ricchezza nutritiva senza pari. Secondo la mitologia greca, si racconta che Dioniso, profondamente addolorato per la perdita della sua amata Caria, decise di trasformarla in una noce affinché la loro unione potesse durare per sempre. Così, questo frutto […]