Ernest Normand (1857-1923) è stato un pittore britannico noto per i suoi dipinti di soggetto storico e mitologico, spesso caratterizzati da una forte enfasi sul romanticismo e sul dramma. Nato a Londra, inizialmente si formò come avvocato prima di dedicarsi alla pittura. Studiò alla Royal Academy of Arts, dove sviluppò uno stile influenzato dai Preraffaelliti […]
You are browsing archives for
Tag: dipinti
Cornelis de Vos, pittore fiammingo (1585 – 1651)
Cornelis de Vos (Hulst, 1585 – Anversa, 9 maggio 1651) è stato un pittore fiammingo. Cornelis de Vos studiò ad Anversa presso David Remeeus e divenne nel 1608 vrijmeester (libero maestro) della Gilda. Egli si formò nello stile delle scuole degli antichi Maestri, quello della forza e della pienezza di vita. De Vos aveva una cultura di dipinti con soggetti religiosi e mitologici, come pure quella del ritratto, […]
Pittura: Théodore Chassériau (1819 – 1856)
Théodore Chassériau (20 settembre 1819 – 8 ottobre 1856) è stato un pittore romantico francese di origine dominicana noto per i suoi ritratti, dipinti storici e religiosi, murali allegorici e immagini orientaliste ispirate ai suoi viaggi in Algeria. All’inizio della sua carriera dipinse in uno stile neoclassico vicino a quello del suo maestro Jean-Auguste-Dominique Ingres, ma […]
Palma il Vecchio (1480 – 1528)
Jacopo Palma il Vecchio, pseudonimo di Jacomo Nigretti de Lavalle (Serina, 1480 (?) – Venezia, 1528), è stato un pittore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia ed esponente della scuola veneta. Pittore affermato all’epoca, lo testimoniano due dati: di lui resta una sola opera firmata, una Madonna conservata a Berlino (il che fa presupporre che la sua arte fosse più che conosciuta) ed il Vasari lo munifica di complimenti arrivando a dire: che Leonardo […]
Pittura – Joachim Wtewael (1566, 1638)
Joachim Anthonisz Wtewael (Utrecht, 1566 circa – Utrecht, 1º agosto 1638) è stato un pittore e incisore olandese. Ebbe il primo apprendistato presso la bottega del padre Anthonis Wtewael, in cui si dipingevano vetrate, e presso Joost de Beer. Visitò la Francia e l’Italia nel corso di circa quattro anni e nel 1592 fu maestro nella gilda Zadelaar […]
Pittura – Rembrandt Harmenszoon van Rijn (1606 – 1669)
Rembrandt Harmenszoon van Rijn, meglio conosciuto semplicemente come Rembrandt, è considerato uno dei più grandi artisti della storia dell’arte barocca e il massimo pittore olandese del XVII secolo. Nato il 15 luglio 1606 a Leida, in Olanda, Rembrandt era l’ottavo di dieci figli di una famiglia modesta: suo padre era un mugnaio e sua madre […]