Domenichino, pseudonimo di Domenico Zampieri (Bologna, 21 ottobre 1581 – Napoli, 6 aprile 1641), è stato un pittore fervente fautore del classicismo. Nei suoi dipinti, disegno, appreso da Ludovico Carracci, assume un ruolo preponderante, tende a realizzare composizioni di semplicità e chiarezza narrativa, trasfigurate in un ideale di bellezza classica. Assieme ai Carracci, Guido Reni, Francesco Albani, Giovanni Lanfranco e al Guercino rappresenta uno dei maggiori pittori barocchi di estrazione emiliana, particolarmente […]
You are browsing archives for
Tag: Domenichino
Pittura: Francesco Albani (1578 – 1660)
Francesco Albani (Bologna, 17 agosto 1578 – Bologna, 4 ottobre 1660) è stato un celebre pittore italiano, esponente di spicco del classicismo bolognese. Secondogenito di Agostino, un mercante di seta, e di Elisabetta Torri, Francesco mostrò sin da giovane un talento precoce per l’arte. Dopo la morte del padre nel 1590, che avrebbe desiderato per […]
Pompeo Batoni (Lucca, 1708 – Roma, 1787)
Pompeo Batoni è stato uno dei più grandi pittori europei del suo tempo, riconosciuto a livello internazionale al pari di Canaletto tra gli artisti italiani. Nato a Lucca, lasciò presto la città natale per trasferirsi a Roma, allora divisa tra le ultime espressioni del tardo barocco e la riscoperta del classicismo. Inizialmente influenzato dallo stile […]