Skip to main content

21 febbraio: San Pier Damiani, Vescovo e dottore della Chies...

San Pier Damiani (1007-1072), vescovo, cardinale e monaco camaldolese, fu uno degli intellettuali più influenti dell’XI secolo e un precursore della Riforma Gregoriana. Nato a Ravenna in una famiglia numerosa e presto orfano, fu allevato dalla sorella Roselinda e adottato dal fratello maggiore Damiano. Fin da bambino mostrò grande intelligenza e generosità, donando persino le […]

24 gennaio, memoria di San Francesco di Sales

San Francesco di Sales (1567-1622) è una figura emblematica nella storia della Chiesa Cattolica, noto per la sua profonda spiritualità, il suo carattere mite e la sua capacità di comunicare il messaggio cristiano con amore e semplicità. Nato a Thorens, in Savoia, da una nobile famiglia, Francesco si distinse fin da giovane per la sua […]

Santa Teresa Di Gesù Bambino (Di Lisieux)

Teresa Martin nacque ad Alençon il 2 gennaio 1873, figlia di Luigi e Zelia Martin, e venne battezzata pochi giorni dopo, il 4 gennaio, nella chiesa di Notre-Dame con il nome di Maria Francesca Teresa. Ultima di nove figli, Teresa conobbe presto la triste realtà della mortalità infantile, poiché quattro dei suoi fratelli morirono in […]