Cleobi e Bitone erano i figli di Cidippe, sacerdotessa della dea Era nella città di Argo. Un giorno, mentre la madre si preparava a celebrare un importante rito in onore della dea, i buoi destinati a trainare il carro sacro non erano disponibili. Fu allora che i due fratelli, mossi da profonda devozione, decisero di […]
You are browsing archives for
Tag: Era
Le principali dimore degli dèi: l’Olimpo, gli abissi marini
L’Olimpo Il monte Olimpo è la vetta più alta della catena montuosa che separa la Macedonia dalla Tessaglia. Durante l’inverno, la sua cima è coperta di neve, mentre più in basso si estendono fitte foreste di abeti, seguite da macchie mediterranee rigogliose. Spesso, un denso strato di nuvole avvolge la montagna, squarciato talvolta da lampi […]
Ate, tremenda del Saturnio figlia
Nella mitologia greca, Ate (o Até) era la dea del destino e l’incarnazione delle azioni sconsiderate e delle loro conseguenze. Il suo nome, in greco antico, significa “rovina“, “sciocco” o “inganno“, e il suo ruolo era strettamente legato agli errori commessi da dèi e mortali, spesso causati dall’eccessivo orgoglio, che portavano alla rovina o alla […]
Ladone, il drago che sorvegliava i pomi d’oro delle Esperidi
In quasi tutte le mitologie antiche esiste la figura di un drago custode di immensi tesori. Nel mondo greco, questo ruolo è affidato a Ladone, il guardiano dell’albero dai pomi d’oro situato nel giardino delle ninfe Esperidi. Sebbene fosse considerato un mostro “minore”, Ladone è comunque legato a uno dei cicli più importanti della mitologia […]
Ladone, drago e dio fluviale
Nella mitologia greca esistono due divinità con il nome di Ladone: Ladone, il drago guardianoFiglio di Tifone ed Echidna, secondo alcune versioni nato da Forcide e Ceto o forse direttamente da Gea, Ladone era un gigantesco serpente con cento teste, capace di parlare in molte lingue. La dea Era lo incaricò di sorvegliare i preziosi […]
Dione, una dea associata al cielo, al mare e alla bellezza
Dione è una figura enigmatica della mitologia greca, spesso trascurata rispetto ad altre divinità, ma con un ruolo significativo nei culti più antichi. Sebbene il suo nome non sia tra i più celebri del pantheon olimpico, la sua presenza emerge in diverse tradizioni, soprattutto in relazione a Zeus e Afrodite. Hestia, Dione e Afrodite, scultura […]