Dione è una figura enigmatica della mitologia greca, spesso trascurata rispetto ad altre divinità, ma con un ruolo significativo nei culti più antichi. Sebbene il suo nome non sia tra i più celebri del pantheon olimpico, la sua presenza emerge in diverse tradizioni, soprattutto in relazione a Zeus e Afrodite. Hestia, Dione e Afrodite, scultura […]
You are browsing archives for
Tag: Era
Eurimedonte, colui che regnava sui Giganti
Eurimedonte è una figura enigmatica della mitologia greca, identificato come un Gigante o, in alcune tradizioni, come un Titano. Egli è descritto come figlio di Urano (il Cielo) e di Gea (la Terra), rendendolo così parte della primordiale stirpe divina che precedette l’avvento degli dèi olimpici. Secondo l’epica omerica, Eurimedonte era un sovrano di una […]
Issione, un re dei Lapiti
Nella mitologia greca, Issione era figlio di Flegias, re dei Lapiti, e sposò Dia, figlia di Deioneo. Tuttavia, tradì i patti matrimoniali, rifiutandosi di offrire a Deioneo i doni promessi. Non solo: lo uccise con crudeltà, facendolo precipitare in una fossa colma di carboni ardenti. Nonostante questo crimine, Zeus decise di perdonarlo e lo invitò […]
Foroneo, il benefico
Foroneo è una figura centrale nella mitologia argiva, noto anche come “il Benefico” per il ruolo fondamentale che svolse nell’umanità. La sua origine è duplice e carica di significato: da un lato, è figlio del fiume Inaco, la cui forza e vitalità rappresentano la natura in piena effervescenza; dall’altro, discende dalla ninfa Melia, simbolo di […]
Euristeo, re di Tirinto e di Micene
Euristeo divenne re di Tirinto e di Micene grazie a un astuto stratagemma di Era, che accelerò la sua nascita. Zeus aveva infatti stabilito che quei regni sarebbero spettati al primo nato della stirpe di Perseo. Eracle, figlio di Alcmena (a sua volta figlia di Elettrione, discendente di Perseo), avrebbe dovuto essere il prescelto, ma […]
Alcmena, sposa di Anfitrione e madre di Eracle
Alcmena, moglie di Anfitrione, fu l’ultima mortale con cui Zeus giacque. Quando Eracle, frutto di questa unione, stava per nascere, Zeus dichiarò che il discendente di Perseo nato in quel momento avrebbe regnato su Micene. Era, gelosa, persuase la dea Ilizia a ritardare il parto di Alcmena, permettendo così la nascita prematura di Euristeo, anch’egli […]