Carcino, noto anche come Karkinos, è una creatura mitologica appartenente alla tradizione greca. Descritto come un mostruoso crostaceo, assumeva spesso l’aspetto di un granchio o, in alcune versioni, di un gambero. La sua storia è strettamente legata a quella dell’Idra di Lerna, un’altra figura mostruosa della mitologia greca e romana. Secondo il mito, Carcino viveva […]
You are browsing archives for
Tag: Era
Argo Panoptes (Argo dai tanti occhi)
Argo Panoptes, figura mitologica dotata di innumerevoli occhi, è descritto in varie fonti antiche come un essere straordinario. Alcuni racconti lo raffigurano con occhi disposti intorno alla testa, mentre altri lo dipingono con occhi distribuiti su tutto il corpo. Questa creatura mitologica è celebre per le sue imprese e per il suo ruolo di guardiano, […]
La guerra di Troia
Secondo l’Iliade, la guerra di Troia ebbe origine dal rapimento di Elena, considerata la donna più bella del mondo, e moglie di Menelao, re di Lacedemone (la futura Sparta). A rapirla fu Paride, figlio di Priamo, re di Troia. Nell’antichità, episodi simili non erano rari: basti pensare a figure come Medea e Ifigenia, donne spesso […]
Paride: figlio di Priamo, fratello di Ettore, amante di Elen...
Bello come un dio, ma imperfetto come un uomo: così Omero, nell’Iliade, dipinge Paride, il principe troiano il cui rapimento di Elena scatenò l’ira dei Greci e diede inizio alla guerra che avrebbe segnato la fine di Troia. Paride è un personaggio complesso, a tratti contraddittorio: amante della vita pastorale ma pronto ad abbandonarla per […]
Leto (per i romani Latona)
Latona, figlia dei Titani Ceo e Febe, sorella di Asteria e Ortigia, è una figura centrale della mitologia greca, nota come madre di Apollo e Artemide. Intorno alla sua figura si intrecciano leggende intrise di sofferenza, coraggio e vendetta, molte delle quali legate all’isola di Delo. Dopo essere rimasta incinta di Zeus, Latona attirò l’ira […]
Le Cariti, chiamate dagli antichi romani Le Grazie
Le Cariti, note come Grazie nella tradizione romana, erano divinità figlie di Zeus e Eurinome o, secondo altre versioni, di Zeus e Era. Queste tre figure incarnavano l’ideale di bellezza armoniosa e grazia femminile e portavano i seguenti nomi simbolici: Eufrosine: rappresentazione della gioia; Aglae: simbolo dello splendore; Talìa: espressione della floridezza. Le Cariti erano […]