Le Prassidiche, conosciute anche come la Triade Divina, erano tre dee dell’antica religione ellenica, strettamente legate alla giustizia e alla vendetta ed erano considerate le nutrici di Atena. Il loro culto era particolarmente venerato in Beozia, specialmente nella città di Lebadea, dove sorgeva un importante santuario a loro dedicato. Il nome “Prassidiche” deriva dal verbo greco […]
You are browsing archives for
Tag: Erinni
Xanto e Baio, i cavalli immortali di Achille
Xanto e Baio, i leggendari cavalli immortali di Achille, sono figure di straordinaria bellezza e potere nella mitologia greca. Nati sulle rive dell’Oceano, questi destrieri furono un dono di nozze che Poseidone fece a Peleo, padre di Achille. I loro nomi evocano i colori del loro manto: “baio” per il dorato Xanto e “pezzato” per […]
Fegeo, re di Psofide
Fegeo era un re dell’antica Psofide (o Psofi) in Arcadia, figlio del dio fluviale Alfeo, una figura minore ma significativa della mitologia greca. Diverse fonti forniscono nomi differenti per i suoi tre figli: Pausania li identifica come Alfesibea, Temeno e Assione, mentre Apollodoro li chiama Arsinoe, Pronoo e Agenore. Nonostante le discrepanze nei nomi, le […]
Una delle tre Erinni: Alètto, quella che non conosce tregua
Alètto, una delle tre Erinni nella mitologia greca, era conosciuta come la “persecutrice infaticabile“. Insieme a Tisifone e Megera, Alètto personificava la vendetta divina contro coloro che osavano infrangere i sacri vincoli del parricidio, dell’inganno e del tradimento. Secondo il mito, le Erinni nacquero dalle gocce di sangue di Urano, versate sulla Terra dopo che […]
Megera, la strega per antonomasia
Megera è un personaggio della mitologia greca ed era una delle Erinni o Furie insieme ad Aletto e Tisifone. Megera era preposta all’invidia e alla gelosia e induceva a commettere delitti, come l’infedeltà matrimoniale. «Su la cima di Teumeso Megera scuote la chioma serpentina, e i fischi mesce a le trombe e fa più acuto il suono» (Stazio, Tebaide 509-511) «Vedi Megera in gran faccenda, vedi le sue sorelle […]
Le Erinni (le romane Furie), dee della vendetta
Le Erinni, temibili divinità della vendetta, erano figlie dell’Acheronte e della Notte, oppure, secondo altre tradizioni, di Plutone e Proserpina. Esiodo racconta che ebbero origine dal sangue di Urano, versato quando fu mutilato dal figlio Crono. Queste dee erano tre: Aletto, la cui furia non conosce tregua né riposo; Tisifone, l’implacabile persecutrice degli assassini; Megera, […]