Nella mitologia greca, Ate (o Até) era la dea del destino e l’incarnazione delle azioni sconsiderate e delle loro conseguenze. Il suo nome, in greco antico, significa “rovina“, “sciocco” o “inganno“, e il suo ruolo era strettamente legato agli errori commessi da dèi e mortali, spesso causati dall’eccessivo orgoglio, che portavano alla rovina o alla […]
You are browsing archives for
Tag: Eris
Piritoo, il migliore amico di Teseo
Piritoo era un eroico sovrano tessalo, figlio del dio Zeus e di Dia, e fu scelto per regnare sui Lapiti dopo la morte del padre putativo, Issione. Tuttavia, la sua ascesa al trono non fu priva di difficoltà, poiché si scontrò con i Centauri, anch’essi figli di Issione, che pretendevano una parte dell’eredità. Dopo un […]
Il pomo della discordia, detto anche: il giuduzio di Paride
Se cerchiamo sul web immagini a tema mitologico, un soggetto che emerge frequentemente è “Il giudizio di Paride“, un episodio che ha ispirato numerosi artisti nel corso dei secoli. Questo mito ha affascinato pittori di diverse epoche, che lo hanno reinterpretato in modi vari, offrendo visioni personali di uno dei momenti più simbolici della mitologia […]
Polemos, un demone della guerra
Polemos, nella mitologia greca, era il demone della guerra, e probabilmente della guerra civile, padre di Alalà, personificazione del grido di battaglia. Faceva parte del gruppo di entità guerresche che infestavano i campi di battaglia, tra le quali, oltre alla figlia Alala, c’erano il dio della guerra Ares, le Makhai, gli Hysminai, le Androctasie, Enio, Eris e le Chere. Secondo alcuni studiosi, Polemos non sarebbe un’entità […]
La guerra di Troia
Secondo l’Iliade, la guerra di Troia ebbe origine dal rapimento di Elena, considerata la donna più bella del mondo, e moglie di Menelao, re di Lacedemone (la futura Sparta). A rapirla fu Paride, figlio di Priamo, re di Troia. Nell’antichità, episodi simili non erano rari: basti pensare a figure come Medea e Ifigenia, donne spesso […]
Il giudizio di Paride (Il pomo della discordia)
Quando Afrodite, la dea dell’amore e della bellezza, fece il suo ingresso sull’Olimpo, fu accolta con grande entusiasmo da tutti gli dèi. Solo due dee, Hera e Atena, non si unirono agli applausi. Queste due divinità, fino ad allora considerate le più ammirate per il loro fascino, provavano un sentimento di invidia per la nuova […]