Skip to main content

Dafni, il fratellastro di Pan

Cefalurock 009 5647

Dafni, figlio del dio Ermes e di una ninfa, era non solo un pastore siciliano, ma anche poeta, musicista e figura leggendaria della mitologia greca. Considerato il fondatore della poesia bucolica, Dafni viveva immerso nella natura, tra pascoli e canti, accompagnato dal suono del flauto di Pan, che suonava con maestria. Era legato da un […]

Evandro, eroe arcade dai nobili sentimenti

Euander pallene

Evandro, leggendario eroe arcadico, era secondo la tradizione figlio del dio Ermes e della ninfa Carmenta. Re dell’Arcadia, fu costretto all’esilio insieme al suo popolo dagli Argivi, poco prima della caduta di Troia. Guidò quindi i suoi compatrioti fino nel Lazio, dove fondò una colonia sul Palatino. Alcuni studiosi vedono in questo racconto un’eco di […]

Pan, il dio dei pastori

Idyll (pan amidst columns) arnold böcklin, 1875

Il nome di Pan, in greco, significa “tutto” — e forse non è un caso che questa divinità, pur non appartenendo al consesso degli dèi olimpici, fosse considerata da molti filosofi come un simbolo universale della natura stessa: un demone primordiale che presiedeva a ogni suo aspetto.Nella cultura popolare greca, tuttavia, Pan era soprattutto il […]

Coronide, la figlia di Flegias

Apollo and coronis lacma m.83.119.2

Coronide, figura della mitologia greca, era la figlia di Flegias, re dei Lapiti. La sua storia è legata a uno degli amori più tormentati del dio Apollo, e alla nascita di una delle divinità più importanti della medicina: Asclepio. Secondo il mito, Apollo si innamorò perdutamente di Coronide mentre la giovane si bagnava in un […]