Nella lontana regione della Frigia, in un umile villaggio, vivevano Bauci e Filemone, una coppia di anziani contadini uniti fin dal giorno del loro matrimonio. Pur essendo poveri, erano ricchi di virtù, vivendo una vita semplice e colma di amore reciproco. Un giorno, Zeus ed Ermes, travestiti da comuni viandanti, giunsero al villaggio. Viaggiavano per […]
You are browsing archives for
Tag: Ermes
Ermete Trismegisto, filosofo e maestro di sapienza (125 – 18
Ermete Trismegisto è una figura leggendaria e avvolta nel mistero, celebrata dagli antichi Egizi come “Scriba degli Dei“. Il titolo di “Trismegisto”, che significa “tre volte grande“, lo consacrò come simbolo di saggezza suprema e conoscenza universale. Si ritiene che fosse l’autore del “Corpus Hermeticum”, una collezione di scritti filosofici, religiosi e magico-astrologici, che ha […]
Ermes (Mercurio), il dio delle invenzioni
Ermes, noto anche come Mercurio, era figlio di Zeus e Maia, e si distinse fin dai suoi primi giorni per il carattere vivace e imprevedibile. Ancora in fasce, si rese protagonista di un’impresa astuta: rubò cinquanta giovenche dalla mandria di Apollo, nascondendole con tale abilità che nessuno riuscì a ritrovarle. Durante questa scorribanda, Ermes si […]
Il Regno di Zeus
Zeus, dopo aver sconfitto il padre Crono e aver imprigionato i Titani nel Tartaro, regnava incontrastato sugli dei e sugli uomini. Tuttavia, nuove minacce avrebbero presto turbato la sua tranquillità. Omero, nell’Iliade (VIII, 3 e sgg.), descrive il sovrano dell’Olimpo con parole solenni: “Su l’alto Olimpo il folgorante Giove Tenea consiglio. Ei parla e riverenti […]
Efesto (Vulcano), il dio del fuoco
Efesto, conosciuto dai Romani come Vulcano, era il dio del fuoco, della metallurgia e il fabbro degli dèi. Figlio di Zeus ed Era, la sua nascita fu segnata dal rifiuto materno. Quando Era lo vide per la prima volta, rimase sconvolta dalla sua bruttezza e deformità. Vergognandosi di quel figlio imperfetto, la regina degli dèi […]
Nefele, dea delle nubi
Nella mitologia greca, Nefele è una figura legata al regno delle nubi e alle forze naturali, considerata una delle figlie di Zeus e venerata come Dea delle nuvole. Non va confusa con un’altra figura mitologica, anch’essa chiamata Nefele e che era un’oceanina al seguito di Artemide. Nefele fu sposa di Atamante e madre di due […]