Bellerofonte è un eroe mitologico venerato soprattutto a Corinto e in Licia. Sebbene il padre terreno fosse Glauco, il suo culto è strettamente legato a Poseidone, considerato il suo vero genitore e protettore nelle sue imprese. Nel mito, Bellerofonte è spesso accompagnato da Pegaso, il cavallo alato, anch’esso figlio del dio del mare, presente sia […]
You are browsing archives for
Tag: eroe
Marco Curzio, l’eroe che sacrificò la sua vita per Roma
La storia di Marco Curzio, di cui si conosce solo la data della morte avvenuta intorno al 362 a.C., è avvolta nel mito e legata a un evento straordinario avvenuto a Roma in epoca repubblicana. Si racconta che, all’improvviso, una gigantesca voragine si aprì nel cuore del Foro Romano, suscitando sgomento e paura tra i […]
Ippomene, un eroe della Beozia
Ippomene, giovane eroe della Beozia, figlio di Megareo e Merope, aveva scelto di ritirarsi nei boschi per vivere lontano dalle donne. Fu lì, tuttavia, che incontrò la splendida Atalanta e se ne innamorò perdutamente. Atalanta, celebre per la sua straordinaria velocità, aveva stabilito una prova per chi aspirasse a sposarla: avrebbe accettato solo chi fosse […]
Ettore, eroe intimo e modesto contemporaneamente guerriero e...
Ettore è una figura che emerge tra gli eroi classici non solo come guerriero, ma soprattutto come padre e patriota. Secondo il neuropsichiatra Vittorino Andreoli, la famiglia di Ettore prefigura quella cristiana, incarnando valori simili di amore e sacrificio. Anche lo psicanalista junghiano Luigi Zoja, nel suo libro Il gesto di Ettore, descrive il principe […]