Nella mitologia greca, Ate (o Até) era la dea del destino e l’incarnazione delle azioni sconsiderate e delle loro conseguenze. Il suo nome, in greco antico, significa “rovina“, “sciocco” o “inganno“, e il suo ruolo era strettamente legato agli errori commessi da dèi e mortali, spesso causati dall’eccessivo orgoglio, che portavano alla rovina o alla […]
You are browsing archives for
Tag: Esiodo
Così Prometeo, che simboleggia l’ingegno umano, diventò immo
Prometeo è una figura centrale della mitologia greca, un Titano, figlio di Giapeto e di Climene. A lui sono legati alcuni tra i miti più antichi e diffusi della Grecia, nei quali viene rappresentato come un benefattore dell’umanità. Essendo Zeus figlio del Titano Crono, Prometeo può essere considerato suo “cugino”. Tuttavia, le versioni del mito […]
Croto, l’inventore dell’applauso
Croto, figlio del dio Pan e di Eufeme, la nutrice delle Muse, è una figura mitologica il cui nome, che significa “applauso“, riflette il gesto che si dice abbia inventato per esprimere ammirazione verso le sue sorelle di latte, le Muse. Croto crebbe sul monte Elicona, luogo sacro alle Muse, diventando non solo un cacciatore […]