Ettore è una figura che emerge tra gli eroi classici non solo come guerriero, ma soprattutto come padre e patriota. Secondo il neuropsichiatra Vittorino Andreoli, la famiglia di Ettore prefigura quella cristiana, incarnando valori simili di amore e sacrificio. Anche lo psicanalista junghiano Luigi Zoja, nel suo libro Il gesto di Ettore, descrive il principe […]
You are browsing archives for
Tag: Ettore
Odisseo e la guerra di Troia
Quando i Greci arrivarono a Troia per reclamare ciò che ritenevano loro di diritto, Odisseo (Ulisse) e Menelao furono inviati come ambasciatori all’interno della città per negoziare la restituzione di Elena e del tesoro che Paride aveva sottratto. Nonostante le speranze di una risoluzione pacifica, i Troiani erano irremovibili e decisero di non restituire Elena, […]
Menelao, re di Sparta e marito di Elena
Secondo una delle versioni del mito, Menelao è figlio di Atreo ed Erope. Tuttavia, altre fonti, come Apollodoro, indicano che i suoi genitori fossero Plistene ed Erope. In questo caso, Menelao e suo fratello Agamennone furono cresciuti dal nonno Atreo, dopo la morte prematura del padre. Quando Tindaro, re di Sparta, decise di dare in […]
Paride: figlio di Priamo, fratello di Ettore, amante di Elen...
Bello come un dio, ma imperfetto come un uomo: così Omero, nell’Iliade, dipinge Paride, il principe troiano il cui rapimento di Elena scatenò l’ira dei Greci e diede inizio alla guerra che avrebbe segnato la fine di Troia. Paride è un personaggio complesso, a tratti contraddittorio: amante della vita pastorale ma pronto ad abbandonarla per […]