Secondo la leggenda, Eracle (Ercole), nel compiere una delle sue dodici fatiche, doveva riportare a Euristeo le mandrie di Gerione, re di Tartesso. Per trovarle, attraversò l’intera Europa e, giunto a destinazione, eresse due colonne ai lati dello stretto che separa l’Europa dalla Libia, lasciando così un segno del suo passaggio. Una tradizione successiva, non […]
You are browsing archives for
Tag: Europa
La storia di Europa
La storia di Europa appartiene alla mitologia greca ed è narrata da Ovidio. La giovane era figlia del re fenicio Agenore e sorella di Cadmo, il futuro fondatore di Tebe. Un giorno, mentre giocava con le sue compagne sulla spiaggia di Sidone (o di Tiro, secondo alcune versioni), Zeus la vide e rimase incantato dalla […]
Le scoperte geografiche e la rivoluzione economica nel sec. ...
Una profonda trasformazione sociale ebbe luogo a seguito delle grandi scoperte geografiche, influenzata da una serie di fattori determinanti. Durante gli ultimi secoli del Medioevo, l’Europa aveva sofferto per la scarsità di metalli preziosi, una condizione che limitava la quantità di moneta disponibile e ostacolava il crescente sviluppo dei commerci. Tuttavia, con l’inizio del XVI […]
Il principio dell’«equilibrio» nell’Europa del ‘700.
Per la prima volta, il concetto di equilibrio delle forze fu chiaramente sancito nel Trattato di Utrecht, segnando una fondamentale svolta nelle relazioni internazionali. Il trattato tra Francia e Inghilterra del 13 luglio 1713, infatti, venne stipulato con l’obiettivo di “consolidare e stabilizzare la pace e la tranquillità nel mondo cristiano” attraverso un giusto bilanciamento […]