L’ascesa di Akhenaton e la svolta monoteistica Amenhotep IV, più noto come Akhenaton, fu l’ultimo grande sovrano della XVIII dinastia egizia e uno dei primi leader della storia a tentare una radicale trasformazione religiosa e culturale, seppur per un breve periodo. All’inizio del suo regno, decise di dare una svolta alla religione egizia, introducendo il […]
You are browsing archives for
Tag: faraone
Nectanebo II e la magia delle effigi
La più antica delle tecniche tradizionalmente associate alla stregoneria e alla fattucchieria nell’Antico Egitto è la cosiddetta “magia delle effigi”. Questa pratica affascinante e misteriosa ha attraversato i secoli, lasciando tracce significative nella cultura e nella tradizione egizia. Narrazioni riguardanti la magia delle effigi si ritrovano in abbondanza nella storia dell’Egitto antico, conferendo a questa […]
La famosa “Maledizione dei Faraoni”
Tra le forme più diffuse di maledizione nell’antico Egitto, vi era l’uso di iscrivere formule magiche su vasi o frammenti di ceramica, accompagnandole con il nome della persona bersaglio. Tali formule invocavano ogni sorta di sciagura e, durante appositi rituali, i vasi venivano infranti mentre si pronunciavano le potenti parole magiche, le He-kau. Questo tipo […]