Skip to main content

La storia di Colapesce

Nicola, detto Cola, era un giovane messinese figlio di un pescatore di Punta Faro. Fin da piccolo, Cola mostrava una profonda passione per il mare e un amore incondizionato per le creature marine. Ributtava in acqua tutti i pesci che il padre pescava, spinto dal desiderio di salvarli. Questo comportamento, però, esasperò la madre, che […]

Appunti di storia della Sicilia

I Greci arrivarono sulle coste orientali della Sicilia, dove fondarono importanti colonie come Catania, Siracusa, Gela e Agrigento. Durante il periodo di Dionigi il Vecchio, i tiranni di Siracusa cercarono di espandere il loro controllo su tutta l’isola, scontrandosi con i Fenici, una delle principali potenze del Mediterraneo orientale. Le battaglie per il predominio si […]

Federico II e “Li tri donni chi mali ci abbinni”

Nei quartieri popolari della vecchia Palermo, sebbene molte delle antiche tradizioni e usanze siano ormai scomparse, alcuni motti resistono ancora, ripetuti di frequente anche se spesso chi li pronuncia non ne conosce né l’origine né il significato. Uno di questi detti è particolarmente diffuso e viene utilizzato per scherzare bonariamente sulle ragazze di determinati rioni […]