Narciso è una figura celebre della mitologia greca, noto per la sua straordinaria bellezza. Nei racconti antichi, viene descritto come un giovane crudele e insensibile, incapace di ricambiare l’amore di chi si innamorava di lui. Per punizione divina, Narciso finisce vittima del suo stesso fascino: innamorandosi della propria immagine riflessa in uno specchio d’acqua, si […]
You are browsing archives for
Tag: Freud
Acheronte, il fiume che rappresenta la transizione dalla vit...
Destinato per l’eternità a separare il mondo dei vivi dagli inferi, nella Commedia dantesca il fiume Acheronte viene varcato da quelle anime che avevano avuto degna sepoltura: rappresenta pertanto la transizione dalla vita alla morte ed anche il viaggio senza ritorno verso l’Oltretomba. Anche Catullo rievoca il fiume come metafora, quando: “l’onda pallida di Acheronte lambe il piede […]