Ai quattro elementi fondamentali della natura (fuoco, acqua, terra e aria) Aristotele ne aggiunse un quinto, chiamato etere, che, secondo la sua concezione, costituiva la materia delle sfere celesti. Questo elemento, noto in latino come Æther e sinonimo di quintessenza (quinta essentia), si distingueva dagli altri per le sue proprietà uniche. Aristotele credeva che l’etere fosse […]
You are browsing archives for
Tag: fuoco
Così Prometeo, che simboleggia l’ingegno umano, diventò immo
Prometeo è una figura centrale della mitologia greca, un Titano, figlio di Giapeto e di Climene. A lui sono legati alcuni tra i miti più antichi e diffusi della Grecia, nei quali viene rappresentato come un benefattore dell’umanità. Essendo Zeus figlio del Titano Crono, Prometeo può essere considerato suo “cugino”. Tuttavia, le versioni del mito […]
Estia (Vesta), la dea del focolare domestico
Estia, la dea del focolare domestico, era la primogenita di Crono e Rea, nonché sorella maggiore di Zeus. Tra le divinità greche, Estia è forse la più discreta e meno conosciuta, caratterizzata da un culto semplice e quasi privo di miti. Tuttavia, la sua importanza simbolica nella vita familiare e comunitaria era immensa. In uno […]
Il solstizio d’estate e le erbe di san Giovanni
Il solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno, ha da sempre affascinato l’umanità. Celebrato il 21 giugno, questo evento astronomico segna l’inizio ufficiale dell’estate e rappresenta il trionfo della luce sul buio. Ricco di simbolismi e rituali ancestrali, il solstizio è stato onorato in numerose culture con fuochi, danze e riti propiziatori per favorire la […]