Skip to main content

I quattro elementi e l’etere secondo Aristotele

Ai quattro elementi fondamentali della natura (fuoco, acqua, terra e aria) Aristotele ne aggiunse un quinto, chiamato etere, che, secondo la sua concezione, costituiva la materia delle sfere celesti. Questo elemento, noto in latino come Æther e sinonimo di quintessenza (quinta essentia), si distingueva dagli altri per le sue proprietà uniche. Aristotele credeva che l’etere fosse […]

Il solstizio d’estate e le erbe di san Giovanni

Il solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno, ha da sempre affascinato l’umanità. Celebrato il 21 giugno, questo evento astronomico segna l’inizio ufficiale dell’estate e rappresenta il trionfo della luce sul buio. Ricco di simbolismi e rituali ancestrali, il solstizio è stato onorato in numerose culture con fuochi, danze e riti propiziatori per favorire la […]