In quasi tutte le mitologie antiche esiste la figura di un drago custode di immensi tesori. Nel mondo greco, questo ruolo è affidato a Ladone, il guardiano dell’albero dai pomi d’oro situato nel giardino delle ninfe Esperidi. Sebbene fosse considerato un mostro “minore”, Ladone è comunque legato a uno dei cicli più importanti della mitologia […]
You are browsing archives for
Tag: Gaia
Ourea, una divinità primordiale
Nella mitologia greca, Ourea è una delle potenti divinità primordiali, parte della prima generazione di esseri divini che plasmarono il Creato. Nato da Gaia, la Madre Terra, senza l’intervento di un compagno, Ourea incarna la forza titanica e inarrestabile delle montagne, delle colline e di tutti i rilievi rocciosi del pianeta, incluse le isole che […]
Gige, o Gie, uno dei tre fratelli Ecatonchiri
Gige, o Gie, insieme ai suoi fratelli Cotto e Briareo, era uno dei temibili Centimani (Ecatonchiri), figli primogeniti di Urano e Gaia. Questi esseri giganteschi, dotati di una forza inaudita e di cento braccia, suscitarono il timore del loro stesso padre. Urano, temendo di essere spodestato da loro, e disgustato dal loro aspetto mostruoso, deciso […]
Gea (Gaia), la Madre Terra
Gea, anche chiamata Gaia, è la dea primordiale della Terra nella mitologia greca. Emersa dal Caos, la dea generò da sola Urano, il Cielo, le Montagne e Ponto, che rappresentava il mare. La sua unione con Urano diede vita a creature potentissime e terrificanti. Tra i primi figli, quasi umani, vi furono gli Ecatonchiri, giganti […]