Skip to main content

Mnemosine, la madre delle Muse

Mnemosine, figlia primigenia di Urano (il Cielo) e Gea (la Terra), era la personificazione della memoria, ma in alcune tradizioni le venivano attribuiti anche il canto e la danza. Titanide dal potere antico, dopo la caduta dei Titani, gli dèi chiesero a Zeus di celebrare la vittoria divina con un coro sacro di nuove divinità. […]

Campe, la custode del Tartaro

Nella mitologia greca, Campe era la temibile custode del Tartaro, una creatura mostruosa il cui aspetto incuteva terrore: la parte superiore del suo corpo era quello di una donna anziana, mentre la metà inferiore si trasformava in un groviglio di scaglie e serpenti, simile a un drago. Secondo un’antica profezia pronunciata da Gea, Zeus avrebbe […]

Eurimedonte, colui che regnava sui Giganti

Eurimedonte è una figura enigmatica della mitologia greca, identificato come un Gigante o, in alcune tradizioni, come un Titano. Egli è descritto come figlio di Urano (il Cielo) e di Gea (la Terra), rendendolo così parte della primordiale stirpe divina che precedette l’avvento degli dèi olimpici. Secondo l’epica omerica, Eurimedonte era un sovrano di una […]