Skip to main content

L’alba dell’umanità secondo la mitologia greca

Giapeto, uno dei dodici Titani, generò quattro figli: Menezio, Atlante, Prometeo ed Epimeteo. Menezio e Atlante presero parte alla ribellione contro Zeus, che li punì severamente. Menezio, arrogante e crudele, fu confinato nell’oscuro Erebo, mentre Atlante fu costretto a reggere sulle spalle la volta celeste ai confini della terra, davanti al giardino delle Esperidi. Prometeo, […]

Anteo, il gigante

Anteo, figlio di Poseidone e di Gea, regnava sulla Libia come un sovrano temuto e venerato. La sua forza straordinaria non era solo un dono divino, ma un legame intrinseco con sua madre, la Terra. Ogni volta che il suo corpo entrava in contatto con il suolo, Gea gli restituiva energie infinite, rendendolo praticamente invincibile. […]

Il Regno di Zeus

Zeus, dopo aver sconfitto il padre Crono e aver imprigionato i Titani nel Tartaro, regnava incontrastato sugli dei e sugli uomini. Tuttavia, nuove minacce avrebbero presto turbato la sua tranquillità. Omero, nell’Iliade (VIII, 3 e sgg.), descrive il sovrano dell’Olimpo con parole solenni: “Su l’alto Olimpo il folgorante Giove Tenea consiglio. Ei parla e riverenti […]

Gige, o Gie, uno dei tre fratelli Ecatonchiri

Gige, o Gie, insieme ai suoi fratelli Cotto e Briareo, era uno dei temibili Centimani (Ecatonchiri), figli primogeniti di Urano e Gaia. Questi esseri giganteschi, dotati di una forza inaudita e di cento braccia, suscitarono il timore del loro stesso padre. Urano, temendo di essere spodestato da loro, e disgustato dal loro aspetto mostruoso, deciso […]