Pallante o Pallade è un personaggio della mitologia greca ed è un Gigante dalla pelle impenetrabile. Nato (come tutti i giganti) dal sangue di Urano caduto su Gea o dal Tartaro. Il nome di Pallante appare spesso nella mitologia ed a lui vengono associate storie confuse e che lo collegano ad altri personaggi. In genere tutte concordano che sia morto durante la Gigantomachia e sovente […]
You are browsing archives for
Tag: Gea
Cotto, uno dei tre giganti Centimani
Cotto nella mitologia greca era uno dei tre giganti Centimani o Ecatonchiri, figli di Urano e Gea. Partecipò, insieme a Briareo e Gige, gli altri due Ecatonchiri, alla Titanomachia, dopo che Zeus liberò lui e i suoi fratelli dalla prigionia nel Tartaro. Fu messo in seguito insieme agli altri due giganti a guardia dei Titani, […]
Apollo al servizio del re Admeto
Dopo aver ucciso Pitone, un animale sacro e figlio di Gea, la Madre Terra, Apollo si trovò a dover placare l’ira della dea. Per espiare la sua colpa, si impose volontariamente un esilio di nove anni in Tessaglia. Durante questo periodo, il dio accettò di vivere come un semplice mortale e si mise a lavorare […]
Il mare: Ponto e Talassa
Ponto, il cui nome significa “onda” o “mare agitato“, rappresenta la personificazione maschile del mare. Non è protagonista di miti specifici, ma appare unicamente nelle narrazioni delle teogonie e delle cosmogonie. Secondo alcune tradizioni, Ponto nacque da Gea, che lo generò spontaneamente: “e Ponto sorse, senza gioia d’amore, un vasto pelago tumultuoso, dove nulla germoglia, […]
Gea (Gaia), la Madre Terra
Gea, anche chiamata Gaia, è la dea primordiale della Terra nella mitologia greca. Emersa dal Caos, la dea generò da sola Urano, il Cielo, le Montagne e Ponto, che rappresentava il mare. La sua unione con Urano diede vita a creature potentissime e terrificanti. Tra i primi figli, quasi umani, vi furono gli Ecatonchiri, giganti […]