Skip to main content

La domenica delle Palme

La domenica che precede la Pasqua, conosciuta come “Domenica delle Palme”, è celebrata sia in Oriente che in Occidente come memoria dell’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme. Nella tradizione liturgica di Costantinopoli, la “Grande e Santa Settimana” si apre già il giorno precedente, con il sabato di Lazzaro, che anticipa il clima spirituale della domenica. […]

I Mercanti (La profanazione del Tempio)

Luca 19, 45-48 In quel tempo, Gesù entrò nel tempio e, con grande determinazione, scacciò i venditori, esclamando: «Sta scritto: La mia casa sarà casa di preghiera. Ma voi ne avete fatto una spelonca di ladri!» Ogni giorno insegnava nel tempio, attirando l’attenzione del popolo, che pendeva dalle sue parole. Tuttavia, i sommi sacerdoti, gli […]

Melisenda, la regina di Gerusalemme

Melisenda nacque a Gerusalemme nel 1105, figlia della principessa armena Morfia di Melitene e del potente re Baldovino II, sovrano del Regno di Gerusalemme e appartenente all’ordine dei Templari. Dopo di lei, Baldovino e Morfia ebbero altre tre figlie: Alice, futura principessa d’Antiochia; Hodierna, che divenne contessa di Tripoli; e Ivette, badessa di Betania. Poiché […]