L’Ebreo Errante è una delle figure più enigmatiche e affascinanti della mitologia cristiana. Secondo la leggenda, si tratterebbe di un uomo, per lo più identificato come ebreo, che avrebbe colpito o deriso Gesù durante la sua salita al Calvario. Come punizione, Cristo gli avrebbe imposto di vagare incessantemente per la terra fino al giorno della […]
You are browsing archives for
Tag: Gesù
Virgilio scrisse sulla venuta di Gesù?
La domanda se Virgilio abbia scritto sulla venuta di Gesù tocca un punto affascinante di intersezione tra letteratura pagana e interpretazione cristiana. In realtà, Virgilio non poteva conoscere Gesù, essendo vissuto tra il 70 e il 19 a.C., quindi prima della nascita di Cristo. Tuttavia, uno dei suoi testi più famosi, la Quarta Egloga, è […]
Suor Josefa, la suora che fece esperienza dell’inferno e del
Tra le tante figure della mistica cattolica, Suor Josefa Menéndez è una delle più misteriose. Nata a Madrid nel 1890, visse solo 33 anni, ma lasciò dietro di sé un’impressionante testimonianza spirituale. Entrò nella Società del Sacro Cuore di Gesù nel convento di Poitiers, in Francia, e condusse una vita umile e nascosta, come tante […]
Il Dio dei vivi: la risurrezione
Luca 20,27-40. . Gli si avvicinarono poi alcuni sadducei, i quali negano che vi sia la risurrezione, e gli posero questa domanda: «Maestro, Mosè ci ha prescritto: Se a qualcuno muore un fratello che ha moglie, ma senza figli, suo fratello si prenda la vedova e dia una discendenza al proprio fratello. C’erano dunque sette […]
La domenica delle Palme
La domenica che precede la Pasqua, conosciuta come “Domenica delle Palme”, è celebrata sia in Oriente che in Occidente come memoria dell’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme. Nella tradizione liturgica di Costantinopoli, la “Grande e Santa Settimana” si apre già il giorno precedente, con il sabato di Lazzaro, che anticipa il clima spirituale della domenica. […]
11 aprile, Santa Gemma Galgani
Gemma Galgani nacque il 12 marzo 1878 a Borgonuovo di Camigliano, nei pressi di Lucca. Fu battezzata il giorno seguente. Il 26 maggio 1885, nella chiesa di San Michele in Foro, ricevette la Cresima dall’arcivescovo di Lucca. Purtroppo, la sua infanzia fu segnata presto dal dolore: perse la madre Aurelia nel settembre del 1886. Anni […]