Skip to main content

Prove dell’eternità dell’inferno

In senso stretto, l’eternità è una caratteristica propria solo di Dio, poiché implica l’assenza totale di inizio e di fine. L’inferno, pur essendo privo di una conclusione, ha avuto un momento di origine, non creato nel tempo, ma in un contesto atemporale, nell’“evo”. Pertanto, sarebbe più accurato definirlo come “interminabile” piuttosto che eterno. L’Antico Testamento, […]

L’Ascensione del Signore vista attraverso alcune pitture

L’Ascensione di Gesù al Cielo rappresenta la grandiosa conclusione della sua presenza visibile tra gli uomini. Questo evento, che segna il passaggio dalla missione terrena alla gloria celeste, è il preludio alla Pentecoste e l’inizio della storia della Chiesa, aprendo la strada alla diffusione del cristianesimo nel mondo. Nel Martirologio Romano si legge:“Solennità dell’Ascensione del […]

Domenica della Divina Misericordia

Gesù chiese a Santa Faustina che la prima domenica dopo Pasqua fosse celebrata come la Festa della Divina Misericordia. L’anima che quel giorno si confesserà e riceverà la Comunione, otterrà la piena remissione di colpe e castighi. La richiesta fu espressa da Gesù per la prima volta a Płock nel 1931, in occasione della rivelazione […]

25 marzo, Annunciazione del Signore

Luca 1, 26-38 [26] Nel sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, [27] a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria.[28] Entrando da lei, disse: “Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te”.[29] A queste parole ella rimase […]

San Giuseppe e la Sacra famiglia

Papa Giovanni Paolo II ha voluto rendere omaggio a San Giuseppe dedicandogli una speciale esortazione apostolica intitolata Redemptoris Custos (“Custode del Redentore“).Con questo testo, il Papa ha voluto presentare San Giuseppe come un modello per tutta la Chiesa: uno straordinario uomo di Dio, semplice, silenzioso e fedele, ma al tempo stesso forte, coraggioso e responsabile. […]