Francisco José de Goya y Lucientes nacque il 30 marzo 1746 a Fuendetodos, un piccolo villaggio dell’Aragona, vicino a Saragozza. Quarto di sei figli, proveniva da una famiglia di modesta borghesia, suo padre era un maestro doratore. Fin da giovane, Goya dimostrò una grande passione per l’arte, che lo portò a studiare pittura sotto la […]
You are browsing archives for
Tag: Giambattista Tiepolo
Giambattista Tiepolo (1696 – 1770)
Giambattista Tiepolo (1696-1770) è stato uno dei più grandi pittori e incisori del Settecento, esponente di spicco del Rococò veneziano. Nato a Venezia, si formò sotto la guida di Gregorio Lazzarini, ma ben presto sviluppò uno stile originale, caratterizzato da colori luminosi, prospettive ardite e composizioni spettacolari. Celebre per i suoi affreschi grandiosi, Tiepolo lavorò […]