Eurimedonte è una figura enigmatica della mitologia greca, identificato come un Gigante o, in alcune tradizioni, come un Titano. Egli è descritto come figlio di Urano (il Cielo) e di Gea (la Terra), rendendolo così parte della primordiale stirpe divina che precedette l’avvento degli dèi olimpici. Secondo l’epica omerica, Eurimedonte era un sovrano di una […]
You are browsing archives for
Tag: gigante
Anteo, il gigante
Anteo, figlio di Poseidone e di Gea, regnava sulla Libia come un sovrano temuto e venerato. La sua forza straordinaria non era solo un dono divino, ma un legame intrinseco con sua madre, la Terra. Ogni volta che il suo corpo entrava in contatto con il suolo, Gea gli restituiva energie infinite, rendendolo praticamente invincibile. […]
Procuste, il soprannome del brigante Damaste (o Polifemone)
Nella mitologia greca, Procuste, anche noto come Damaste o Polifemone, era un brigante famoso per la brutalità con cui aggrediva i viaggiatori. Appostato sul monte Coridallo, lungo la via sacra tra Eleusi e Atene, bloccava i passanti e li costringeva a sdraiarsi su un letto di ferro o scavato nella roccia. Se la vittima era […]
Nembrot (o Nimrod), un mitico gigante biblico
Nembrot, o Nimrod, è una figura biblica legata alla leggenda della Torre di Babele. Descritto come un gigante, la sua storia è strettamente connessa alla confusione delle lingue che seguì l’ambiziosa costruzione della torre. Si narra che Nembrot parlasse un linguaggio incomprensibile, noto solo a lui, un idioma che non corrispondeva a nessuna lingua umana. […]