Lorenzo Lotto, nato intorno al 1480 a Venezia in una famiglia del ceto mercantile, fu uno dei più originali pittori del Rinascimento italiano. Durante i suoi anni formativi, tra il 1498 e il 1503, studiò probabilmente le opere di grandi maestri veneziani come Giovanni Bellini, Alvise Vivarini e Antonello da Messina, le cui influenze segnarono […]
You are browsing archives for
Tag: Giovanni Bellini
Giorgio da Castelfranco Veneto detto il Giorgione (1477 – 15
Giorgio da Castelfranco, meglio conosciuto come Giorgione, fu uno dei più importanti pittori del Rinascimento veneto. Nato a Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso, tra il 1477 e il 1478, morì prematuramente a Venezia nel 1510, vittima della peste, poco più che trentenne. Le sue prime opere mostrano un forte legame con la tradizione pittorica […]
Pittura – Giovanni Bellini, soprannominato il Giambellino
Giovanni Bellini, conosciuto anche come Zuane Belin o Giambellino (Venezia, 1433 circa – Venezia, 26 novembre 1516), è stato uno dei più grandi protagonisti del Rinascimento italiano. La sua carriera, durata oltre sessant’anni, segnò una svolta fondamentale nella pittura veneziana, portandola dai rigori della tradizione bizantina alle vette dell’innovazione rinascimentale. Figlio del pittore Jacopo Bellini […]